Microsoft ha presentato Windows 11 anticipando alcune qualità del nuovo sistema operativo definito come “una nuova esperienza di Windows, che ti avvicina alle persone e alle cose a cui tieni”. Tutti gli utenti Windows 10 potranno effettuare il download in forma gratuita entro la fine del 2021, inizio del 2022: la […]
Giovanni Lo Storto: la scuola di programmazione dell’Università Luiss e Operazione Risorgimento Digitale per i futuri esperti dell’innovazione
“Con l’apertura della 42 Luiss ha portato in Italia un modello educativo rivoluzionario”: questo il commento di Giovanni Lo Storto, Direttore Generale dell’Università Luiss Guido Carli, in occasione del lancio della partnership tra Operazione Risorgimento Digitale e 42 Roma Luiss. Tim promuove l’alleanza alla quale partecipano oltre 40 partner per […]
Alessandro Benetton intervista Pow3r: gli Esports in Italia e nel mondo
Gli Esports sono un business in continua crescita in tutto il mondo: si tratta di sport “elettronici”, competizioni a livello agonistico o professionistico disputate online da veri e propri atleti specializzati nella propria disciplina. “Quello degli Esports è un settore che mi attira molto, perché unisce lo sport all’innovazione e […]
Digital twin per la sicurezza informatica, ecco vantaggi e limiti
Un digital twin è un modello parziale e formale di un sistema reale. E’ parziale perché descrive solo alcune proprietà del sistema ed è formale perché usa strumenti logico matematici per riprodurre tali proprietà. Le informazioni da fornire in ingresso al modello vengono prodotte da un insieme di sensori che […]
Così l’informatica può salvare le foreste
Nessuna disciplina è immune dalla Rivoluzione digitale. E chi per primo sa cogliere queste opportunità ha la possibilità di trasformare non solo il suo campo di studi, ma il mondo stesso. Questo vale anche per le scienze forestali che, pur occupandosi di creature antichissime, gli alberi, non sono mai state […]
L’informatica è in lutto: è morto ‘Corby’, l’inventore della password
Il mondo della sicurezza informatica ha perso venerdì scorso uno dei suoi fondatori e più importanti esponenti. Fernando Corbató “Corby”, considerato l’inventore della password nei computer, è deceduto all’età di 93 anni. Il ricercatore del MIT ha ideato il concetto di account utente quando ha realizzato il suo Compatibile Time-Sharing […]
Il CERN passa all’open source: un monito anche per le aziende
Il CERN è da tempo un utilizzatore e un creatore di software libero e open source. Tuttavia, molti sistemi fanno utilizzo dei software Microsoft. L’ente di ricerca ha ora deciso di passare integralmente al software open source per via di un cambiamento nelle politiche dei prezzi di Microsoft, che non […]
Stadia vs xCloud: si apre l’era del cloud gaming
Il 2019 verrà probabilmente ricordato in ambito videoludico come l’anno del cloud gaming. Non che oggi manchino le piattaforme per chi vuole giocare in streaming, ma in questo segmento di mercato che nonostante i proclami ancora non è stato in grado di esprimere appieno le sue potenzialità stanno per scendere […]
Nasce IRIDEOS, il nuovo polo italiano ICT dedicato alle aziende ed alla Pubblica Amministrazione
Milano, 16 maggio 2018 – Dalla fusione tra Infracom, KPNQWest Italia, MC-link e BigTLC nasce IRIDEOS, un’azienda che aggrega e consolida gli asset e le competenze dei quattro operatori italiani focalizzati sulla clientela business. L’obiettivo di IRIDEOS è supportare lo sviluppo e la competitività delle aziende sul territorio italiano, attraverso […]
ID-ENTITY ALLARGA LA SUA OFFERTA ALLA COMUNICAZIONE DIGITALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Fabrizio Salomone nominato Head of Public e Institutional Relations del Gruppo ID-ENTITY Balerna, 20 febbraio 2018 – ID-ENTITY, tra i Gruppi leader in Europa nella ideazione, produzione e gestione di contenuti e servizi di comunicazione digitale, allarga la sua offerta alla Pubblica Amministrazione. Sarà Fabrizio Salomone, classe ’73, a guidare […]