Giovanni Lo Storto, come abbandonare la kainofobia e abbracciare le nuove tecnologie: l’editoriale per il “Correre della Sera

Ogni forma di progresso, inizialmente, viene vista come una minaccia: l’uomo è portato a rimanere radicato alle sue abitudini, anche quando il cambiamento è ragionevole e auspicabile. È da queste premesse che inizia l’editoriale di Giovanni Lo Storto, Direttore Generale dell’Università Luiss Guido Carli. Nell’articolo pubblicato sul “Corriere della Sera”, […]

Andrea Prencipe: l’Università Luiss insegna “un mindset sperimentale e investigativo per scrutare la complessità”

La crisi economica del 2008, l’evoluzione delle tecnologie, l’intelligenza artificiale, la pandemia: si tratta di cambiamenti epocali che vanno considerati anche in ambito formativo per offrire agli studenti percorsi di studio adatti a comprendere e affrontare le sfide del presente. È su questo concetto che l’Università Luiss Guido Carli ha […]

Transizione digitale e PA, Davide D’Arcangelo: il Public Innovation Manager è una figura essenziale

Davide D’Arcangelo analizza in un articolo le funzioni del Public Innovation Manager e spiega perché questa nuova figura professionale sarebbe fondamentale per la transizione digitale dei Comuni. “Il Public Innovation Manager rappresenta l’ultimo miglio per ottimizzare la comunicazione tra livello centrale e territori, in modo che anche gli enti locali […]

Stefano De Capitani: innovazione digitale nelle città e coinvolgimento dei cittadini, il focus

Il valore dell’innovazione digitale nelle città passa anche attraverso il coinvolgimento dei cittadini nei processi di trasformazione. Lo sottolinea Stefano De Capitani, presidente di Municipia S.p.A., leader in progetti per smart city e trasformazione digitale dei centri urbani di ogni dimensione. La società del Gruppo Engineering, nelle sue attività in […]

Stefano De Capitani, Municipia S.p.A.: Intelligenza Artificiale, il valore di una strategia nazionale condivisa

È “un lavoro necessario per cominciare a mettere dei punti fermi in questo campo e intavolare una discussione seria sull’argomento”: lo ha sottolineato Stefano De Capitani, Presidente di Municipia S.p.A., commentando il “Programma strategico Intelligenza Artificiale 2022-2024” avviato dal Ministero dello Sviluppo Economico, Dipartimento per la Trasformazione Digitale e MUR […]

Tesla Bot, Elon Musk presenta il futuro robot umanoide

Durante l’AI Day, evento organizzato dalla casa automobilistica Tesla e dedicato ai progressi dell’intelligenza artificiale, è stato presentato l’automa umanoide che nel 2022 dovrebbe debuttare come prototipo: Tesla Bot.  Il robot umanoide ″È pensato per essere amichevole, ovviamente, e navigare in un mondo di umani ed eliminare compiti pericolosi, ripetitivi e noiosi”, ha dichiarato con entusiasmo Elon Musk, […]

Andrea Prencipe ospite della Colazione Digitale del “Corriere della Sera”: per innovare bisogna essere educati al cambiamento

Il comportamento sostenibile, l’innovazione, il cambiamento: sono queste le tematiche principali affrontate durante la diretta svoltasi sulle pagine online del "Corriere della Sera". Alla Colazione Digitale organizzata in collaborazione con Sorgenia ha partecipato anche Andrea Prencipe, Magnifico Rettore dell’Università LUISS Guido Carli. L’evento è stato condotto dall’editorialista del "Corriere della […]

Maurizio Tamagnini: STMicroelectronics riceve Milestone IEEE grazie allo sviluppo della tecnologia BCD

L’Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) ha deciso di conferire una Milestone al Gruppo italo-francese leader della produzione di componenti elettronici a semiconduttore. Il merito di STMicroelectronics è aver sviluppato la tecnologia di processo BCD, che dal 1983 ha reso possibile negli anni applicazioni come hard disk e stampanti. […]

“Perdi il vizio di perdere le cose”: Apple lancia i nuovi AirTag per localizzare gli oggetti personali

La casa di Cupertino ha lanciato un nuovo dispositivo: l’AirTag è stato ideato e progettato per permettere ai clienti Apple di non perdere mai di vista gli oggetti personali. Si tratta di una sorta di portachiavi con un diametro di 31,9 millimetri e uno spessore di 8 millimetri che può essere agganciato al mazzo di chiavi, al portafoglio, […]