Il Polo Logistica di Ferrovie dello Stato Italiane conferma la propria capacità di operare trasversalmente su vari settori, rafforzando il ruolo di leader del Gruppo nel trasporto ferroviario delle merci. A evidenziarlo è Sabrina De Filippis, AD di Mercitalia Logistics, in seguito dell’aggiudicazione della gara Eni per il trasporto ferroviario di biocarburanti HVO (olio vegetale idrotrattato) e altri prodotti chimici e petroliferi. La collaborazione prevede il trasporto di GPL, HVO, ETBE e butene su diverse tratte italiane, operando a stretto contatto con Eni e le sue controllate Enilive e Versalis.

“Siamo orgogliosi di esserci aggiudicati quattro gare con un player così importante come Eni”, ha dichiarato Sabrina De Filippis: “Un’aggiudicazione che conferma la capacità del Polo Logistica FS di operare in tutti i settori e sottolinea il ruolo di attore principale del trasporto merci su ferro”.

Come evidenziato dall’AD, l’assegnazione dei quattro lotti a Mercitalia Rail consentirà il movimento di circa 80.000 tonnellate di materiali ogni anno, con positive ripercussioni in ambito ambientale: grazie all’accordo è infatti possibile evitare la circolazione di oltre 3.000 camion cisterna, contribuendo così a ridurre le emissioni e, parallelamente, anche il traffico stradale.

Nell’ambito dell’accordo, di durata triennale con possibilità di proroga per altri due anni, è previsto l’utilizzo di treni completamente dedicati con vagoni cisterna, segnando un passo significativo verso una logistica delle merci più efficiente e sostenibile.

Per maggiori informazioni:

https://www.affaritaliani.it/economia/notizie-aziende/fs-mercitalia-logistics-vince-gara-eni-per-il-trasporto-su-ferro-di-biocarburanti-hvo-936479.html