Ubiquiti Networks ha presentato SuperLink, un nuovo protocollo radio pensato per potenziare il suo ecosistema UniFi. Con questa innovazione, l’azienda espande il proprio ruolo nel settore della domotica per aziende e ambienti residenziali, introducendo una tecnologia a lungo raggio e a basso consumo energetico.
Il primo dispositivo della gamma SuperLink è il SuperLink Gateway, un hub di connessione dal costo di circa 150 euro. Al momento, le sue funzionalità sono limitate alla compatibilità con Bluetooth Low Energy, ma il vero potenziale emergerà con il rilascio di nuovi sensori e accessori, previsto entro la fine dell’anno. Con il sistema completo, Ubiquiti assicura la possibilità di connettere fino a 96 dispositivi con una copertura di 2 km in linea di vista. L’ottimizzazione energetica permetterà ai sensori di funzionare per anni con una sola batteria, con la possibilità futura di integrare tecnologie di energy harvesting per ridurre ulteriormente il consumo.
SuperLink sfrutta un protocollo radio proprietario operante nella banda Sub-GHz, probabilmente intorno ai 900 MHz. Questo lo posiziona in competizione con il Wi-Fi HaLow (802.11ah), differenziandosi per una maggiore stabilità della connessione piuttosto che per la velocità, che si attesta sui 100 MbE tramite RJ45. L’uso di frequenze inferiori a 1 GHz potrebbe essere soggetto a limitazioni normative in Europa, ma dovrebbe comunque garantire un’ampia copertura per smart home e applicazioni industriali. Le specifiche indicano una portata teorica fino a 16 km, anche se l’effettiva prestazione dipenderà dall’ambiente di utilizzo.
Ubiquiti sta già sviluppando una serie di sensori avanzati per espandere le possibilità di SuperLink. Tra i dispositivi in arrivo troviamo:
- Sensori di sicurezza, tra cui rilevatori di fumo e allarmi anti-intrusione
- Sensori ambientali, per il monitoraggio di umidità, temperatura e perdite d’acqua
- Dispositivi di sicurezza avanzati, come rilevatori di rottura vetri e sirene d’allarme
L’obiettivo di Ubiquiti è costruire un ecosistema affidabile e scalabile, capace di offrire soluzioni all’avanguardia per la gestione intelligente degli edifici, con un’attenzione particolare all’efficienza energetica.