“Desidero porgere ai nuovi Presidenti e Amministratori Delegati di Trenitalia, prof. Dario Lo Bosco e ing. Luigi Corradi, e di Rete Ferroviaria Italiana, dott. Stefano Cuzzilla e ing. Gianpiero Strisciuglio, i miei sinceri complimenti per i prestigiosi incarichi conferiti”. È il commento del Direttore Generale della Fondazione FS Italiane Luigi […]
Marco Domizio: il nuovo impianto di compostaggio di Ares Ambiente contribuirà a tutelare l’ambiente
A Piedimonte San Germano, in provincia di Frosinone, proseguono a pieno ritmo i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di compostaggio di Ares Ambiente. Il progetto, nato da un forte senso di responsabilità verso la salvaguardia ambientale e dalla passione per la gestione di rifiuti come attività in grado […]
Giovanni Lo Storto, come abbandonare la kainofobia e abbracciare le nuove tecnologie: l’editoriale per il “Correre della Sera
Ogni forma di progresso, inizialmente, viene vista come una minaccia: l’uomo è portato a rimanere radicato alle sue abitudini, anche quando il cambiamento è ragionevole e auspicabile. È da queste premesse che inizia l’editoriale di Giovanni Lo Storto, Direttore Generale dell’Università Luiss Guido Carli. Nell’articolo pubblicato sul “Corriere della Sera”, […]
Andrea Prencipe: l’Università Luiss insegna “un mindset sperimentale e investigativo per scrutare la complessità”
La crisi economica del 2008, l’evoluzione delle tecnologie, l’intelligenza artificiale, la pandemia: si tratta di cambiamenti epocali che vanno considerati anche in ambito formativo per offrire agli studenti percorsi di studio adatti a comprendere e affrontare le sfide del presente. È su questo concetto che l’Università Luiss Guido Carli ha […]
Transizione digitale e PA, Davide D’Arcangelo: il Public Innovation Manager è una figura essenziale
Davide D’Arcangelo analizza in un articolo le funzioni del Public Innovation Manager e spiega perché questa nuova figura professionale sarebbe fondamentale per la transizione digitale dei Comuni. “Il Public Innovation Manager rappresenta l’ultimo miglio per ottimizzare la comunicazione tra livello centrale e territori, in modo che anche gli enti locali […]
Il debutto di Wikiceo: scopri lo scenario del management italiano
Esplora il mondo del business management con Wikiceo: dati approfonditi e bio sui leader del settore italiano.
Alessandro Benetton: Aeroporto di Fiumicino, dall’Innovation Hub benefici per tutti
“Dobbiamo tutti avere ottimismo per immaginare un futuro migliore”: per Alessandro Benetton è fondamentale se si riconosce “che stiamo vivendo l’inizio di una nuova era”. Il Presidente di Edizione lo ha sottolineato parlando della prima Call for Ideas lanciata un anno fa da Aeroporti di Roma: a fronte di oltre […]
Paolo Gallo al “Green Talk”: il digitale al servizio della transizione energetica
Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, ha preso parte alla prima giornata della tavola rotonda organizzata da RCS Academy. I leader del settore energetico si sono riuniti il 12 ottobre durante il “Green Talk” per parlare di net zero, mix energetico e alternative utili ai combustibili fossili. C’è stato ampio […]
Stefano De Capitani: innovazione digitale nelle città e coinvolgimento dei cittadini, il focus
Il valore dell’innovazione digitale nelle città passa anche attraverso il coinvolgimento dei cittadini nei processi di trasformazione. Lo sottolinea Stefano De Capitani, presidente di Municipia S.p.A., leader in progetti per smart city e trasformazione digitale dei centri urbani di ogni dimensione. La società del Gruppo Engineering, nelle sue attività in […]
Federico Motta Editore: cosa sono i big data?
Da quando internet è entrato nelle nostre vite, rivoluzionandole, ne è passato di tempo. In Italia, come d’altro canto nel resto del mondo, a partire dal suo arrivo negli anni ’80 è andato via via acquisendo sempre più valore, sconfinando in ogni campo, incluso quello della cultura. Federico Motta Editore […]