Inwit rafforza la sua collaborazione strategica con Fiera Milano, impegnandosi a realizzare e gestire infrastrutture digitali aperte e condivise da tutti gli operatori, per rendere efficiente la connettività 5G sia dentro che fuori gli edifici. Per 15 anni Inwit gestirà in esclusiva e svilupperà tutte le infrastrutture passive per le Tlc mobili della zona di Rho Fiera e dell’Allianz MiCo. Torri, distributed antenna system, small cells e fibra ottica saranno gestiti in modo integrato. “Il nostro obiettivo è rendere efficiente la connettività 5G sia dentro che fuori gli edifici”: lo ha dichiarato il Direttore Generale Diego Galli, aggiungendo che l’accordo è coerente con il business plan della tower company, che prevede di investire per rispondere alla crescente domanda di infrastrutture digitali anche nei cosiddetti large campus, ottimizzando le risorse finanziarie, l’efficienza operativa e la semplificazione gestionale.
Francesco Conci, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fiera Milano, evidenzia che “con questo accordo, Fiera Milano e Inwit si proiettano verso il futuro e le innovazioni tecnologiche, con la volontà di garantire e offrire servizi di qualità e all’avanguardia a visitatori, espositori e organizzatori: un approccio che assicura una customer experience sempre migliore”.
Inwit garantirà la connettività sia dentro che fuori gli edifici a tutti gli operatori di telecomunicazioni mobili, gestendo in modo integrato le strutture già esistenti: torri, distributed antenna system (Das), small cells e fibra ottica. L’accordo prevede anche ulteriori investimenti in coperture indoor Das dedicate per il passaggio al 5G. Così espositori e visitatori potranno usufruire di una copertura mobile ottimale e di servizi sempre più innovativi per la logistica, la domotica, la sicurezza e il monitoraggio ambientale.