Il viaggio di 21 Invest prosegue”: lo scrive Alessandro Benetton su LinkedIn parlando del percorso di espansione internazionale di Trime, che per lui è motivo d’orgoglio. Era il 2022 quando l’azienda leader di mercato nelle torri faro mobili da cantiere entrò nel portafoglio di 21 Invest: “Abbiamo sostenuto Trime nel processo di crescita e managerializzazione. In 2 anni, dal 2021 al 2023, siamo passati da un fatturato di 81 milioni di euro a 115. I dipendenti sono aumentati da 220 a 300 nello stesso periodo. Una crescita frutto di passione, competenza e un grande lavoro di squadra che ci contraddistingue da oltre 30 anni”.

E oggi questa storia, sottolinea Alessandro Benetton, si arricchisce di una nuova tappa rilevante: “Trime ha infatti investito nel capitale di PR Power Australia. È un’azienda di riferimento del settore basata in Australia. Con questo investimento, Trime e 21 Invest rafforzano la rispettiva presenza in una regione strategica inserendosi perfettamente in un disegno di ampliamento del business a livello globale. Considerate che per noi l’Australia è un mercato chiave. Al pari degli Stati Uniti, per darvi un’idea”.

Il Presidente di 21 Invest ricorda inoltre come lo sviluppo di Trime, in termini di dimensioni e occupazione, confermi “la validità della nostra visione basata su un approccio industriale e un’attenzione particolare alla creazione di valore condiviso”. Alessandro Benetton si dice quindi “orgoglioso del percorso compiuto da Trime che continua a confermarsi in grado di distinguersi nella scena internazionale per innovazione e competenza”. Merito anche e soprattutto “del proprio core business, la produzione di torri faro e generatori ad alto contenuto tecnologico e basso impatto ambientale”.

L’impegno di 21 Invest “nel sostenere l’espansione di Trime e altre aziende nel nostro portafoglio rimane costante e determinato”, sottolinea infine il Presidente, che non mancherà di tenere informati i suoi followers anche sui progressi futuri.