Il segmento delle microcar continua a registrare una crescita costante, spinto dall’esigenza di veicoli compatti, maneggevoli e accessibili, pensati per la mobilità urbana. In questo scenario, la nuova Ligier JS50 2025 si inserisce con naturalezza, puntando su un design rinnovato, motorizzazioni versatili e dotazioni tecnologiche da vera citycar moderna.

Compatta nelle dimensioni, ma sorprendente per capacità e comfort, la Ligier JS50 2025 conferma l’approccio pragmatico del marchio francese: offrire un mezzo agile e sicuro, adatto anche ai neopatentati. Con i suoi 2,95 metri di lunghezza e una larghezza sotto il metro e mezzo, è perfetta per districarsi nel traffico o parcheggiare in spazi ridotti. L’abitacolo, tuttavia, non fa compromessi: l’ampio bagagliaio da 471 litri dimostra una capacità di carico superiore alla media del segmento.

A bordo domina la tecnologia. Il cruscotto è caratterizzato da una plancia aggiornata, in cui spicca il display da 10 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, elementi sempre più richiesti dai conducenti urbani. L’infotainment include inoltre una retrocamera, ricarica wireless per smartphone e porte USB-C, offrendo così un’esperienza di guida completa e allineata con gli standard attuali.

Il cuore pulsante della nuova proposta è rappresentato dal motore diesel REVO D+, un’unità a quattro tempi da 499,8 cc conforme alla normativa Euro 5+, che abbina affidabilità a consumi ridotti: appena 3 litri ogni 100 chilometri. Grazie al serbatoio da 17 litri, l’autonomia supera i 500 km, rendendola una soluzione concreta anche per chi si sposta frequentemente. In alternativa, è disponibile una versione completamente elettrica, con un’autonomia dichiarata di 192 km (WLTP), pensata per chi predilige la mobilità a zero emissioni.

Un punto di forza della Ligier JS50 2025 è l’accessibilità: rientra nella categoria L6 (quadriciclo leggero) e può essere guidata dai 14 anni con patente AM. Questa caratteristica la rende particolarmente interessante per il pubblico giovane, oltre che per chi desidera un mezzo sicuro e semplice da gestire. Il listino parte da 14.990 euro per la versione diesel e da 16.390 euro per quella elettrica. Il modello top di gamma, in categoria L7, può arrivare fino a 24.990 euro.