Volvo, marchio simbolo di sicurezza e innovazione fin dal 1927, torna protagonista nel mercato delle crossover elettriche con il lancio della nuovissima Volvo EX30 Cross Country. Questo modello rappresenta un perfetto equilibrio tra tecnologia all’avanguardia, design robusto e rispetto per l’ambiente, confermando l’impegno del marchio svedese a offrire soluzioni sostenibili senza rinunciare alle prestazioni e allo stile.
Il nuovo modello si distingue per un design robusto e atletico, ispirato alla storica V70 XC, ma rivisitato in chiave moderna. La EX30 Cross Country ha un’altezza da terra aumentata di circa 20 mm rispetto alla versione standard, garantendo maggiore stabilità e capacità di affrontare terreni accidentati. Le protezioni sottoscocca robuste e il design massiccio la rendono ideale per chi ama l’avventura e desidera un veicolo versatile, capace di affrontare anche strade sterrate o percorsi impervi. Sotto il cofano, questa crossover elettrica monta un motore potente da 315 kW, equivalente a 428 cavalli, e una coppia di 543 Nm. Questi numeri assicurano una risposta pronta e una guida dinamica, anche nelle situazioni più impegnative. L’autonomia di circa 427 km nel ciclo WLTP permette di percorrere lunghe distanze senza preoccupazioni, mentre le tecnologie di ricarica rapida consentono di recuperare oltre l’80% della batteria in meno di 30 minuti, rendendo ogni viaggio più comodo e pratico.
La Volvo EX30 Cross Country è disponibile a partire da 54.400 euro. Un prezzo competitivo per un’auto che combina stile, prestazioni e sostenibilità, rivolta a famiglie e appassionati di tecnologia che desiderano un modello versatile e performante. La strategia di Volvo mira a conquistare un segmento in crescita, quello delle crossover elettriche, proponendo un veicolo che non rinuncia alla funzionalità né al design accattivante.
Fondata a Göteborg quasi un secolo fa, Volvo ha fatto della sicurezza il suo tratto distintivo. Ricordiamo tutti le rivoluzionarie cinture di sicurezza a tre punti introdotte negli anni ’60, che hanno rivoluzionato la protezione degli occupanti. Da allora, l’azienda ha costantemente innovato, sviluppando sistemi avanzati di sicurezza e tecnologie intelligenti per le vetture.