Dietro il “ponte digitale che avvicina i fedeli e i pellegrini” a San Pietro nell’Anno Santo c’è Gianni Prandi con Assist Group, a cui si deve la nuova piattaforma digitale sviluppata in occasione del Giubileo. “Un progetto ambizioso” lo ha definito non a caso il fondatore di Assist Group Gianni Prandi che “testimonia il nostro impegno nell’innovare e al contempo preserva il valore storico e culturale di questo luogo sacro”.

Punto di partenza è stata un’analisi approfondita su bisogni e necessità di pellegrini e turisti, effettuata in vista del Giubileo 2025 da WOSM© (World Open Source Monitoring), sistema di Media Intelligence proprietario di Vidierre (Assist Group). Sulla base di quanto emerso è stata quindi implementata la piattaforma: un ecosistema digitale, basato sulla combinazione di tecnologie avanzate, che include servizi e soluzioni a disposizione dei pellegrini (sono oltre 35 milioni quelli attesi a Roma nell’Anno Santo) e rende accessibile a tutti il patrimonio della Basilica di San Pietro.

I pellegrini, disponendo di informazioni aggiornate e strumenti innovativi, potranno quindi pianificare la propria visita presso la Basilica di San Pietro e prenotare l’accesso anche sulla base degli orari delle celebrazioni eucaristiche ottimizzando quindi i tempi. Assist Group ha infatti sviluppato la piattaforma anche nell’ottica di agevolare la gestione dei flussi con benefici notevoli sia per i pellegrini e i visitatori che per quanti lavorano all’interno della Basilica.

Grazie al nuovo ecosistema digitale, la Basilica di San Pietro spalanca le sue porte al mondo, offrendo ai pellegrini e ai visitatori le chiavi di accesso per conoscerla più da vicino”. Gianni Prandi fondatore di Assist Group, nel rimarcare l’orgoglio dell’azienda per aver contribuito al progetto, ha ricordato che San Pietro rappresenta “il cuore pulsante della Chiesa cattolica e un punto di riferimento spirituale per milioni di persone nel mondo”. La piattaforma digitale, accessibile all’indirizzo www.basilicasanpietro.va, avvicina quindi fedeli e pellegrini e rende l’esperienza di visita “più ricca e coinvolgente”.

 

Per maggiori informazioni:

https://www.ilrestodelcarlino.it/reggio-emilia/cronaca/assist-group-e-la-nuova-ea9663b7