Negli ultimi mesi, un paio d’anni ormai, si è parlato moltissimo dei diritti online: i diritti degli utenti, il diritto all’oblio, dove finiscono i nostri dati e come vengono utilizzati. A tutte queste domande e richieste da parte dei cittadini, ha cercato di porvi rimedio la legislazione dei vari stati e soprattutto le direttive dell’Unione Europea, attraverso la promulgazione del ‘Right to Be Forgotten’, il diritto alla cancellazione dei propri dati, e nel 2018 con il GDPR Europeo che regola gli articoli 17, 21 e 22 il modo in cui i nostri dati personali vengono raccolti nel mondo digitale e come possiamo richiederne la rimozione.

Continua a leggere