L’attesa sta per terminare: il lancio di Nintendo Switch 2 è sempre più vicino. Il Presidente di Nintendo, Shuntaro Furukawa, ha recentemente condiviso nuove ed entusiasmanti informazioni riguardo la prossima generazione della console durante una conferenza con gli azionisti. Questo annuncio arriva in un momento cruciale, poiché la versione originale della Switch ha già lasciato un segno indelebile nel mercato, vendendo oltre 140 milioni di unità dal suo debutto nel 2017.
Nintendo Switch 2 promette di superare il successo della sua predecessora, avvicinandosi così ai numeri storici di vendite raggiunti dalla PlayStation 2 di Sony. Nonostante l’alta domanda e l’incessante interesse verso la versione attuale, l’azienda ritiene che sia giunto il momento per un aggiornamento significativo.
Ma quando esce la Nintendo Switch 2?
Fino a poco tempo fa, i dettagli sulla nuova console erano stati mantenuti sotto stretto riserbo. Tuttavia, l’incessante pressione da parte della comunità di appassionati e giocatori ha spinto il presidente a fornire qualche dettaglio in più sul lancio. Durante l’evento, Furukawa ha lasciato intendere che la Nintendo Switch 2 potrebbe essere rivelata entro la fine dell’attuale anno fiscale, che per il Giappone termina il 31 marzo 2025. Tuttavia, tutto sembra indicare che il debutto possa avvenire già nell’estate del 2024, con l’azienda che potrebbe sfruttare l’importante vetrina delle festività natalizie per massimizzare l’impatto sul mercato.
Il giugno prossimo, la casa videoludica giapponese organizzerà un altro evento durante il quale saranno presentati dettagli sui giochi attuali, ma ci si aspetta che possano emergere anche novità riguardanti la Nintendo Switch 2. Questa anticipazione mantiene alta l’attenzione e l’eccitazione dei fan, molti dei quali sperano in annunci sorprendenti.
Dal punto di vista tecnico, la società nipponica sta lavorando per garantire che la Switch 2 rappresenti un vero salto generazionale. Le voci che circolano nell’industria parlano dell’adozione di un SoC avanzato prodotto da NVIDIA, che permetterà di utilizzare tecnologie come il DLSS (Deep Learning Super Sampling). Questo non solo migliorerebbe la resa grafica dei giochi ma anche l’immersività, elevando l’esperienza di gioco a nuovi livelli di eccellenza.