A Piedimonte San Germano, in provincia di Frosinone, proseguono a pieno ritmo i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di compostaggio di Ares Ambiente. Il progetto, nato da un forte senso di responsabilità verso la salvaguardia ambientale e dalla passione per la gestione di rifiuti come attività in grado di migliorare la vita delle comunità, sta prendendo sempre più forma. Fortemente voluto dal founder Marco Nicola Domizio, l’impianto darà un grande contributo alla riduzione dei rifiuti grazie all’attività di recupero della FORSU (la Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano), che verrà tarasformata in ammendante per l’agricoltura, estendendo di fatto il ciclo di vita dei prodotti di scarto.

Un progetto di economia circolare che ci rende orgogliosi”, dichiarano i vertici dell’azienda fondata da Marco Domizio, “non potremmo essere più contenti di vedere il nostro concreto contributo alla protezione dell’ambiente”.

Il recupero della FORSU per la produzione di compost destinato all’agricoltura è un’attività che interviene a favore della tutela ambientale su più fronti. In primo luogo, promuove sicuramente un tipo di economia virtuosa improntata sull’ecosostenibilità, in secondo luogo permette di ridurre la produzione industriale di prodotti chimici concimanti e, di conseguenza, il consumo energetico che ne deriva.

Tale progetto è la riprova che la società fondata da Marco Nicola Domizio opera sulla base di valori saldi e profondi come, appunto, l’amore per l’ambiente e per la comunità.