L’azienda IT parmigiana Sinfo One ha completato la riorganizzazione del suo capitale sociale con l’ingresso di Unigrains Italia, società di investimento specializzata nel settore agroindustriale. Questa operazione consente alla famiglia Pomi, proprietaria di Sinfo One, di aumentare la propria quota di maggioranza al 65% e di ricevere il supporto dei due soci nei progetti di crescita internazionale. Unigrains conferma, invece, il suo impegno nel sostenere la crescita dell’azienda attraverso un nuovo investimento.

Dal 2018 Unigrains è un partner di fiducia al nostro fianco. Questa riorganizzazione del capitale posiziona la nostra azienda per intraprendere una nuova fase di crescita ricca di progetti entusiasmanti con cui accrescere il valore aggiunto che portiamo ai nostri clienti – ha commentato Paola Pimi, CEO di Sinfo One – Il reinvestimento da parte di Unigrains è un segno di fiducia nelle potenzialità di Sinfo One che ci rende particolarmente fieri e fornirà alla nostra azienda preziose competenze finanziarie e strategiche. Il riassetto è per noi anche l’occasione per consolidare la proprietà sull’azienda di famiglia che proprio con l’anno nuovo si prepara a festeggiare i 40 anni di attività. E non ci poteva essere miglior modo di celebrare questo traguardo”.

Questa riorganizzazione del capitale rappresenta dunque una nuova fase di crescita per Sinfo One, che festeggerà presto i suoi 40 anni di attività. Fondata nel 1984 a Parma, la società è un importante editore e integratore italiano di soluzioni ERP, PLM e BI nel settore agroalimentare. Attualmente, il focus dell’azienda è sull’aumento della penetrazione del suo software proprietario SiFides, sul potenziamento degli strumenti di bilancio ESG e sulla crescita internazionale.

Unigrains Italia è un investitore specializzato nel settore agroalimentare e investe nel capitale di aziende italiane di medie dimensioni nel settore, beneficiando delle risorse finanziarie, dell’esperienza settoriale, del network internazionale e dell’impegno verso la responsabilità sociale d’impresa.