Già da alcuni anni Gruppo Riva ha avviato un percorso interno di trasformazione digitale, con l’obiettivo di ottimizzare l’organizzazione ed i processi di business, un cambiamento di mentalità e di operatività che ha ricevuto ulteriore slancio a inizio 2021. Si punta a migliorare ed innovare i sistemi di comunicazione e i servizi offerti a Clienti e Fornitori: il progetto è stato intitolato Modern Workplace ed è supportato da società di consulenza di alto livello.

Gruppo Riva mira a far evolvere il modo di lavorare dei propri dipendenti attraverso l’introduzione di soluzioni tecniche di collaborazione anche in mobilità, attraverso un progetto di change management esteso ad oltre 1.500 persone. Per innovare bisogna coinvolgere attivamente ogni singola risorsa, in modo da portare le nuove tecnologie nella quotidianità lavorativa di ciascuno. Tali cambiamenti hanno conseguenze positive anche sui processi interni.

Il progetto Modern Workplace portato avanti da Gruppo Riva comprende, ad esempio, la creazione di una “scrivania virtuale” supportata da moderni strumenti di lavoro, oltre a puntare su nuovi modelli operativi replicabili nei diversi uffici e pensati partendo dall’esperienza pratica dei collaboratori interni. Il lavoro digitale rientra in questa nuova cultura aziendale ed è in grado di favorire la collaborazione e la comunicazione tra strutture aziendali, oltre a velocizzare processi interni e di erogazione dei servizi verso l’esterno.

Gruppo Riva ha quindi ufficializzato i pilastri della nuova organizzazione: procedure più snelle per rendere il lavoro più forte in termini di rapidità e tracciabilità. Pianificare il tempo secondo le attività più o meno prioritarie diventa un altro elemento fondamentale, insieme alle policy comportamentali da adottare in modo da facilitare comunicazione e collaborazione, anche in mancanza di presenza. Il progetto Modern Workplace continua ed è in pieno svolgimento.