Ogni forma di progresso, inizialmente, viene vista come una minaccia: l’uomo è portato a rimanere radicato alle sue abitudini, anche quando il cambiamento è ragionevole e auspicabile. È da queste premesse che inizia l’editoriale di Giovanni Lo Storto, Direttore Generale dell’Università Luiss Guido Carli. Nell’articolo pubblicato sul “Corriere della Sera”, […]
Andrea Prencipe: l’Università Luiss insegna “un mindset sperimentale e investigativo per scrutare la complessità”
La crisi economica del 2008, l’evoluzione delle tecnologie, l’intelligenza artificiale, la pandemia: si tratta di cambiamenti epocali che vanno considerati anche in ambito formativo per offrire agli studenti percorsi di studio adatti a comprendere e affrontare le sfide del presente. È su questo concetto che l’Università Luiss Guido Carli ha […]
Transizione digitale e PA, Davide D’Arcangelo: il Public Innovation Manager è una figura essenziale
Davide D’Arcangelo analizza in un articolo le funzioni del Public Innovation Manager e spiega perché questa nuova figura professionale sarebbe fondamentale per la transizione digitale dei Comuni. “Il Public Innovation Manager rappresenta l’ultimo miglio per ottimizzare la comunicazione tra livello centrale e territori, in modo che anche gli enti locali […]
Alessandro Benetton: Aeroporto di Fiumicino, dall’Innovation Hub benefici per tutti
“Dobbiamo tutti avere ottimismo per immaginare un futuro migliore”: per Alessandro Benetton è fondamentale se si riconosce “che stiamo vivendo l’inizio di una nuova era”. Il Presidente di Edizione lo ha sottolineato parlando della prima Call for Ideas lanciata un anno fa da Aeroporti di Roma: a fronte di oltre […]
Paolo Gallo al “Green Talk”: il digitale al servizio della transizione energetica
Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, ha preso parte alla prima giornata della tavola rotonda organizzata da RCS Academy. I leader del settore energetico si sono riuniti il 12 ottobre durante il “Green Talk” per parlare di net zero, mix energetico e alternative utili ai combustibili fossili. C’è stato ampio […]